Presenti:, Simona Cherici, Carmen Moffa, Antonia Sciarrino, Elisabetta Fattirolli Valentina Loliva Arianna Persiani Morena Guariento Miriam Monticelli, Anna Molli, , Sandra Carpi Lapi, via collegamento Carla Italiano e Paola Vaccari
Alle ore 20.45 prende la parola la Presidente A. Sciarrino presenta l’ordine del giorno introducendo come il primo argomento
Varie ed eventuali
- Si prende atto della richiesta del Dr. Smorlesi (proprietario immobile) circa l’adeguamento Istat, come indicato nella mail inviata alla tesoriera
- Rispetto alla questione della individuazione di una nuova sede, si fa presente che Claudia Bertocci si è impegnata nella ricerca. Riferisce in proposito che i prezzi, vanno dai 1500€ a 1700€ mensili. Si rinvia ad un prossimo aggiornamento a tale proposito anche in merito a ulteriori chiarimenti fra CSMH e AMHPPIA
- Questione costi WI-FI: il Consiglio direttivo valuta la necessità di svolgere dei confronti fra TIM ed altri gestori visto il canone elevato della TIN.
In questa prima fase stiamo valutando la possibilità di poter acquistare una soluzione tipo CUBO con costo di circa 15€ a bimestre. Miriam Monticelli si rende disponibile eventualmente in occasione di un prossimo seminario di portarlo in sede, per verificare l’effettiva resa negli ambienti della sede in base alle nostre eigenze. Si valuta opportuno contemporaneamente svolgere un confronto con gestori quali Fastweb, 3, Wind per un confronto dei prezzi. I confronti dovranno tener presente anche che il contratto è intestato a una associazione con costi e condizioni specifiche.
- In occasione del prossimo seminario del 26 ottobre tenuto dalla dr.ssa Ruggiero nel pomeriggio si svolgerà la presentazione del romanzo “La casa dei bambini” di Michele Cocchi.
- Si propone che i soci contribuiscano all’allestimento del buffet, portando delle pietanze da condividere insieme.
- Simona Cherici presenta il lavoro svolto a Sansepolcro sulla formazione degli operatori. (educatori e insegnanti) in collaborazione del CSMH viene chiesto il patrocinio all’Amhppia che viene accordato
- In occasione della presentazione del nuovo libro di Bolognini, Antonella Sessarego segretaria scientifica della SPI propone di svolgere un seminario congiunto nella data del 28 marzo 2020 il direttivo approva la partecipazione.
- Il direttivo discute la richiesta dell’AFPP prima proposta da Alessio Ciardi e successivamente dalla Cresti della AFPP rispetto alla partecipazione dell’AMHPPIA ad una partecipazione sul tema sulla tecnica della Psicoterapia psicoanalitica. Il direttivo è d’accordo a partecipazre sebbene restino da chiarire
- Anna Molli introduce le argomentazioni che vengono trattate in sede di SIEFPP. Vien fatto presente della possibile partecipazione di Bolognini al seminario “Ascolto Psicoanalitico” che si terrà a Roma in data 23 novembre 2019
- Questione organizzazione seminario Studi Day del 9 novembre. Il CSMH chiede di svolgere la seminario presso la sede. Il direttivo approva.
Programma scientifico:
- Come richiesto dei colleghi di Bologna tramite Lauretta Romani, uno dei seminari del programma scientifico del 2020 verrà svolto a Bologna ed avrà come relatore Vigna Taglianti; si ritiene necessaria l’individuazione della data di tale evento, per tale ragione dovrà essere indicato alle colleghe di Bologna il calendario dei sabati liberi da altri impegni.
- Viene fatto presente che ai relatori dovrà essere richiesta la produzione di domande per gli ECM
- I seminari di lettura del programma scientifico 2020 saranno 4 da svolgersi sempre il lunedì. Si propone di svolgere i seminari di lettura organizzandoli in modo strutturato, con un calendario di presentazioni: ogni socio a turno potrà illustrare il pensiero dell’autore. Elisabetta propone di affrontare un autore e approfondirne la bibliografia
- Rispetto alla bibliografia del prossimo anno il C Direttivo si confronta circa la possibilità di adottare il testo della Nency McWilliams o se piuttosto non risulti più utile dedicarsi al testo di Steiner “I rifugi della mente” che risulta meno dispersivo e maggiormente in linea sul confronto della teoria e della clinica. Saranno inserite pubblicazioni della dr.ssa Petrelli utili a capire anticipatamente i temi trattati dalla stessa. La Dr.ssa Petrelli ha chiesto di poter essere informata anticipatamente sul materiale clinico che si intende presentare e sul quale la stessa strutturerà la parte riguardante la tecnica e la teoria.
Prossimo direttivo del 13 novembre
Termine Verbale ore 22.45
Presidente Segretario
Antonia Sciarrino Valentina Loliva