Verbale del Direttivo del 6 Dicembre 2022

Verbale C. Direttivo del 06/12/2022 ha inizio alle ore 20.45

Sono presenti in modalità zoom A. Sciarrino, E Fattirolli, V.Loliva, G. Pini F. Pibiri,, S. Cherici G. Petrioli, C Italiano, M. Cristina Zanini, Pollini Daniela, E. Sbaraglia, L. Dal Borgo, C. Bertocci, L. Garau, S. Cherici, M. Monticelli M. Guariento

Si definisce il c direttivo per il prossimo biennio così composto: G. Pini, A Sciarrino, E Fattirolli, G. Petrioli, V.Loliva, F. Pibiri, S. Cherici, C Italiano, M. Cristina Zanini, Pollini Daniela, M. Guariento, A Persiani, E. Sbaraglia, L. Dal Borgo, C. Bertocci, L. Garau,

Il direttivo viene introdotto con il primo punto dell’ OdG, prende la parola A. Sciarrino invitando la neo presidente eletta G Pini a condividere la conduzione del presente consiglio

Solidarietà fra soci:
A Sciarrino informa di aver nuovamente preso contatto con il commercialista Capuano per chiarire sulle obiezioni emerse in sede di assemblea dei soci lo scorso 19/11/22, rispetto alla definizione della quota che l’associazione può destinare per l’iniziativa di solidarietà. Le obiezioni evidenziano la necessità di precisare una regola di calcolo in rapporto al capitale sociale.

Il direttivo, ritenuti chiari i criteri di definizione dei destinatari per condizioni di fragilità grave, criteri a lungo dibattuti dal gruppo di lavoro dedicato alla tema e concordati col commercialista, rimanda la lettura della mail inviata dalla Presidente A Sciarrino in data 17/11/22 e propone che venga nuovamente inoltrata a tutti i soci in concomitanza con la prossima assemblea dei soci.
Resta ferma l’approvazione unanime dei soci rispetto all’esonero dal pagamento della quota associativa per i soci sopra citati che ne facciano richiesta.

Programma scientifico:
E. Fattirolli informa il CD della stesura definitiva del programma scientifico che a breve sarà inviato a tutti i soci.
Il CD propone di individuare un titolo del programma scientifico che rispecchi la ricca articolazione dei seminari.
E Pibiri comunica la necessità di recuperare alcuni Curriculum da inviare al provider per accreditare il programma scientifico
E. Fattirolli informa il CD della collaborazione delle colleghe S. Cherici, A Molli, G. Berio, C Bertocci nella organizzazione e stesura della locandina del seminario aperto agli esterni del 21 gennaio 2023.
In sede di CD viene presentata la bozza della locandina.
Il CD decide che verrà richiesto il contributo di tutti i colleghi nella diffusione dell’evento fra
insegnanti e operatori sanitari di propria conoscenza.

Sito:
A Sciarrino ribadisce l’impegno assunto con L. Scimmi di Manitù per l’inserimento dei dati, ad oggi malgrado il sollecito di G. Petrioli siamo in attesa del preventivo. Il CD discute la necessità di continuare a contribuire con l’inserimento di informazioni sul sito riguardo attività rivolte dai soci.

Viene espressa le necessità di individuare un piccolo gruppo di colleghi che affronti la questione del sito con la regolarità e la continuità opportune.

IL CD mantiene prioritaria la costituzione all’interno del sito di un corridoio che leghi le realtà CSMH con Amhppia rispetto ad interessi comuni nel rispetto delle reciproche diversità.

C Bertocci propone di mantenere viva l’idea di un sito rivolto a utenti e soci, che funzioni come luogo per lo scambio di informazione utili alla professione dei soci anche nella prospettiva di divenire canale informativo di riferimento per la categoria professionale.

Viene ribadita la necessità di verificare le registrazioni dei soci sul sito, a fronte di mancate iscrizioni si ritiene opportuno interfacciarsi direttamente con i colleghi e verificare le motivazioni e nel caso seguire la procedura di registrazione in affiancamento.
È altresì opportuno inoltrare ai nuovi iscritti le procedure di registrazione al sito.

Varie ed eventuali
M. Monticelli informa che le neo diplomate del Csmh hanno intenzione di fare richiesta di associatura, il CD potrà accogliere le richieste in vista della prossima assemblea dei soci che ne delibererà l’associatura. La richiesta di associatura di Valentina Guglielmetto (già socia Amhppia) sarà deliberata anch’essa, con lo stesso iter, in occasione della prossima assemblea.

M. Monticelli chiede conferma del ricevimento della mail di invito per la presentazione di lavori per il Congresso Infanzia Adolescenza nella contemporaneità 13-14 maggio 2022 e invita i soci Amhppia a inviare propri contributi.

G Pini rilancia l’opportunità di dare maggiore corpo all’idea del Centro Clinico Amhppia e ne rimanda la discussione.

Il CD discute gli incarichi al suo interno con l’ottica di supportare le colleghe maggiormente gravate dall’incarico assunto. Si definisce che G. Petrioli subentrerà a V Loliva .

Termine Verbale ore 22.40

Prossimo Consiglio Direttivo previsto per il 18/01/2023 ore 20.45

Il Presidente                                                                               Il Segretario
M Grazia Pini – Antonia Sciarrino                                         Giulia Petrioli – Valentina Loliva