2 settembre 2017
Ciclo di Seminari di Work Discussion 2017-2018
Ciclo di Seminari : Work Discussion Workshop
6 Seminari di Work Discussion – 6 Seminari di Teoria Psicoanalitica – 2 Gionate di Studio
Metodo
I seminari si svolgono in piccoli gruppi condotti da psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico dell'infanzia, adolescenza, e famiglia, esperti nel lavoro in contesti istituzionali. I partecipanti presenteranno a turno un protocollo scritto inerente la propria pratica lavorativa, basato su un resoconto dettagliato di una interazione con bambini, adolescenti, genitori, visti singolarmente, in coppia o in contesti gruppali. La presentazione del protocollo e la discussione in gruppo mirano a sviluppare un atteggiamento osservativo nei confronti del proprio lavoro e una maggiore comprensione del significato delle interazioni descritte. Viene anche prestata attenzione all'influenza del contesto istituzionale, della sua cultura, delle dinamiche consce e inconsce.
Partecipanti
I Seminari sono rivolti a insegnanti, educatori, psicologi e psicoterapeuti, assistenti sociali, terapeuti della riabilitazione e del linguaggio, psicomotricisti, esperti di laboratori, pediatri, neuropsichiatri, giudici minorili, e altri operatori che lavorano con bambini, adolescenti e famiglie.
Frequenza
Sono previsti 6 incontri dal settembre 2017 al febbraio 2018. I Seminari si svolgeranno con frequenza mensile il sabato presso la sede del Centro Studi.
L’orario, di complessive 4 h per ciascun seminario (3h dedicate alla presentazione e discussione di due situazioni di lavoro + 1 h di teoria psicoanalitica), potrà essere concordato con il gruppo dei partecipanti.
Scarica La Locandina con i Dettagli