12 giugno 2020
Csmh - Firenze - 12 Settembre 2020 - Giornata di Studi - La vita prenatale e le origini della relazione tra il bambino e i genitori
LA VITA PRENATALE E LE ORIGINI DELLA RELAZIONE TRA IL BAMBINO E I GENITORI
La giornata di Studio è stata rimandata a settembre 2020
sarà tenuta sulla piattaforma Zoom, saranno dati maggiori dettagli e indicazioni al più presto
12 settembre 2020
I relatori
Jeanne Magagna , ha un dottorato di ricerca in psicoterapia infantile (Phd), si è formata presso la Tavistock Clinic di Londra in Psicoterapia per Bambini, Adolescenti e Famiglie. E’ stata direttrice del servizio di psicoterapia infantile del Great Hormond Street Hospital di Londra e ha lavorato come Consulente Psicoterapeuta presso l’ Ellern Mede Centre per i disturbi alimentari, occupandosi anche di famiglie affidatarie e adottive. Insegna da moltissimi anni Osservazione Infantile secondo il metodo di Esther Bick e continua il suo lavoro di psicoterapeuta e di supervisore di casi clinici di bambini, adolescenti e famiglie. E’ autrice ed editor di numerosi articoli e pubblicazioni.
Domenico Arturo Nesci è Psicoanalista della International Psychoanalytic Association (IPA), Co-Direttore della Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale (SIPSI), autore ed editor di diversi libri e lavori scientifici in italiano, inglese, francese e cinese. Per le sue ricerche sulla gravidanza e sulla vita prenatale è stato invitato a far parte del team di esperti internazionali che hanno contribuito alla produzione del documentario scientifico “In Utero” diretto da Kathleen Man Gyllenhaal.
Simonetta Averna è Ginecologa Ecografista, Presidente della cooperativa sociale DREAMS onlus, Docente di Psicologia della gravidanza e della vita pre-natale, SIPSI, Roma.
Ha fatto ricerca nel campo dell'ecografia ostetrica e ginecologica e della psicologia prenatale Ha pubblicato numerosi lavori, in italiano ed in inglese, su riviste scientifiche, nel campo dell'ecografia ostetrica e ginecologica, della psicologia prenatale e della psico-oncologia.
Il Centro Studi Martha Harris:
Miriam Monticelli - psicologa psicoterapeuta, docente Corso Clinico e Osservativo Modello Tavistock, responsabile del Corso Under-Five - Il lavoro con il bambino piccolo e la sua famiglia - Csmh Firenze.
Grazia Pini - psicologa psicoterapeuta, docente Corso Clinico e Osservativo Modello Tavistock, direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Infanzia, Adolescenza e Famiglie - Modello Tavistock - Csmh Firenze.
Le sessioni di lavoro parallele si terranno all’interno di tre gruppi guidati dai relatori; ciascun partecipante farà parte di uno dei gruppi.
La giornata è gratuita per gli studenti di ogni ordine e grado
Il costo della giornata per coloro che non sono soci Csmh o Amhppia o studenti è di 30 euro (Iva Inclusa).
Per informazioni e iscrizioni scrivere a:
Miriam Monticelli mirimonticelli@gmail.com
Il programma verrà aggiornato a breve