Verbale del Direttivo del 01 Luglio 2020

CONSIGLIO DIRETTIVO del 01.07.20

Presenti in collegamento Zoom : Antonia Sciarrino, , Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva, Lauretta Romani, Morena Guariento , Simona Cherici, Paola Vaccari, , Morena Guariento, Miriam Montincelli, Giulia Petrioli, Carmen Moffa, Carla Italiano, Arianna Persiani 

Alle ore 20.30 prende la parola Elisabetta Fattirolli  che riporta al direttivo la notizia, non confermata  ufficialmente dal CNOP,  della possibilità che venga concesso il bonus degli ECM per il 2020

  • svolgimento del programma scientifico 2020 

Il direttivo si confronta estesamente con la necessità di proseguire la formazione e l’aggiornamento e per tale ragione cerca di realizzarlo a fronte delle contingenze specifiche di questo periodo, nel rispetto delle normative e delle informazioni in continuo aggiornamento ma anche nel rispetto di un modello di lavoro che al meglio valorizza lo scambio reciproco e la partecipazione condivisa. 

 Dopo varie idee relative soprattutto:  

a) alla concessione del bonus ECM, 

b) alla possibilità di poter svolgere i seminari in presenza e/o in FAD, 

c) se l’eventuale concessione del bonus permette comunque di acquisire ulteriori crediti ECM o  se si perdono, 

il Consiglio Direttivo ipotizza il presente calendario fino a dicembre 2020:

  • 14 settembre seminario di lettura in presenza 
  • 5 ottobre seminario di lettura in presenza 
  • 17 ottobre Nerina Landi possibilmente in presenza o previo accordo con Nerina Landi di adattarlo alle richieste specifiche della FAD 
  • 26 ottobre lettura (eventualmente non rientrante negli ecm)
  • 31 ottobre “Ritrovarsi”- Giornata per i soci che comprende anche l’ assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, l’accoglimento delle domande di associatura e presentazione nuovi soci.

12 settembre e del 3 ottobre sono previsti altri due eventi di forte rilievo quali:

  • 12 settembre Jeane Magagna 
  • 3 ottobre inter-associativo  

Slittano al 2021 e pertanto inseriti nel prossimo programma scientifico il seminario del dott. Vigna Taglianti e il seminario della dott.ssa Petrelli, seminari che erano stati programmati per il 2020. 

Il consiglio direttivo ritiene inoltre opportuno dedicare una giornata per un confronto di raccolta delle testimonianze fra tutti soci, circa le riflessioni sul modo in cui questo periodo di emergenza sanitaria si è riflesso sulla mente e sul lavoro del terapeuta. 

Un’occasione che raccolga oltre alle esperienze del gruppo delle Terapie a Distanza di cui Carmen Moffa con altri è stata principale organizzatrice, anche altre esperienze che raccontino l’essenza del nostro lavoro in questa specifica fase. Occasione questa per riportare alcune riflessioni sulla partecipazione come associazione impegnata nel Servizio di ascolto psicoanalitico gratuito della Siefpp. 

La data prevista è il 31 ottobre 2020.

Il consiglio direttivo propone le letture da affrontare come: il lavoro di Betty Joseph e quello di De Masi di cui seguiranno prossime informazioni

  • Varie ed eventuali
  • Paola Vaccari comunica la propria decisione di presentare le dimissioni da consigliera ed anticipa la disponibilità della dr.ssa Zanini Maria di poterla sostituire come rappresentante del gruppo di Bologna. 
  • Paola Vaccari comunica che a Bologna è stato concordato il tentativo di ridare avvio alle giornate di lettura e alla definizione di due date per dei prossimi seminari.
  • Antonia Sciarrino fa presente di essere stata contattata dal dr. Cristiano Nicotra in veste di nuovo presidente del Centro Studi di Firenze che invitava a mantenere una linea di collaborazione  per trovare punti di incontro fra Amhppia e CSMH al fine di :
  1. organizzare un convegno rivolto agli operatori della prima infanzia (pediatri e operatori della età evolutiva,  eventualmente coinvolgimento giudici minorili ecc.. )
  2. comprendere in che termini sia possibile organizzare insieme gli Study Day per i prossimi anni.
  • Antonia Sciarrino avanza inoltre la proposta di consentire ai neo-diplomati CSMH di trovare uno spazio di accoglienza all’AMHPPIA in cui possano essere discussi alcuni lavori conclusivi e di trovare una formula che permetta la pubblicazione eventuale di tali lavori sotto forma di breve recensione sul sito

Viene comunicato che in data 9 gennaio 2021 si terrà il seminario “Adolescenza e nuove tecnologie” 

Antonia Sciarrino comunica che lunedì 6 luglio 2020 avrà luogo un incontro per la definizione di un prossimo inter associativo anche in previsione della presentazione di un libro in memoria a Franco Mori

Termine Verbale ore 23.00

                Il Presidente                                             Il Segretario

Antonia Sciarrino                                      Valentina Loliva