Verbale del Direttivo del 1 Aprile 2020

CONSIGLIO DIRETTIVO del 01.04.2020 

Presenti in collegamento Zoom : Antonia Sciarrino, Arianna Persiani, Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva, Carla Italiano, Morena Guariento, Simona Cherici, Miriam Monticelli, Giulia Petrioli, Carmen Moffa, Paola Vaccari , Lauretta Romani

Alle ore 20.30 prende la parola la Presidente A. Sciarrino che presenta l’ordine del giorno introducendo come primo argomento

  • svolgimento del programma scientifico 2020. 

Dopo aver sentito il provider e visto il perdurare della condizione di emergenza si ritiene necessario differire i seminari di lettura del 6 aprile e del 4 maggio rispettivamente alle date del 21 settembre e del 12 ottobre 2020. 

Si provvederà a darne comunicazione ai soci tramite mail.

Il direttivo si confronta con l’ipotesi che in questo anno possano esserci delle variazioni rispetto gli adempimenti ECM, sebbene sia ancora presto per giungere a conclusioni in merito. 

Paola Vaccari comunica che il Dr. Vigna Taglianti ha confermato la disponibilità a svolgere il seminario del prossimo 13 giugno in forma di videoconferenza escludendo di poter presenziare fisicamente. Ci informeremo con la Palagini riguardo la possibilità che il relatore svolga il seminario tramite video conferenza

Al momento non è stato autorizzato dal provider lo svolgimento di seminari la cui partecipazione degli iscritti avvenga con collegamento da remoto. 

Carmen Moffa continuerà a mantenersi aggiornata con la Palagini rispetto alle prossime disposizioni a cui  sottoporrà  via via le nostre esigenze. 

Il  direttivo, qualora non fosse possibile svolgere il seminario in videoconferenza, si interroga sulla possibilità di posticipare il seminario di Vigna Taglianti in data posteriore all’estate. A tal proposito il consiglio accoglie la generosità di Miriam Monticelli e Elisabetta Fattirolli che sarebbero disposte a rinunciare alle date a loro assegnate per i rispettivi seminari, lasciando che siano proposte a VignaTaglianti in eventuale sostituzione della data del 13 giugno. Paola Vaccari si confronterà con Carla Trombetti per verificare questa possibilità. 

Al momento rimangono invariate le date del 16 maggio e 6 giugno salvo diversa disposizione 

  • programma scientifico 2021

l’individuazione e la disponibilità di alcuni relatori, come emerso durante il consiglio direttivo di febbraio, sono state in parte confermata, sebbene il direttivo senta di doversi ancora confrontare con le incertezze di questa situazione emergenziale che in parte limita la prosecuzione della definizione di un programma. 

Emerge comunque che Nerina Landi hA già dato la sua disponibilità a svolgere per un seminario sui DSA. Riguardo a tale argomento ci sono altre colleghe interessate che potrebbero svolgere un approfondimento. 

 Si conferma la disponibilità di Simona Nissim per un seminario sul “Lavoro sulla fecondazione medicalmente assistita e nuove famiglie”

Sono da confermare le proposte per i due seminari condotti da Vigna Taglianti e uno condotto da Angela Rossi.

Il direttivo conferma l’interesse ad approfondire il pensiero di Bollas. Fattirolli invita i membri del direttivo ad individuare, per il prossimo incontro, un tema su cui far vertere il programma scientifico 2021 e quindi ad avanzare delle proposte. Ci si confronta anche sull’opportunità di mantenere una linea di continuità fra i contenuti dei seminari e le proposte teoriche. Viene nuovamente condivisa l’ipotesi, avallata dal gruppo di Bologna, di valutare l’opportunità di invitare la dr.ssa Violet Pierantonio (con errata corrige rispetto al precedente verbale indicata con il nome di Mastoantoni) per approfondire il pensiero di Bollas . Il gruppo di Bologna farà prossimamente un seminario con la dr.ssa Pierantonio, riferirà le impressioni e di conseguenza valuterà l’opportunità di un invito.

  • Ecm

Carmen fa presente che sarebbe possibile senza aggravio economico e con un beneficio in termini di ECM poter inserire gli Study day negli ECM di ogni singolo programma scientifico annuale. Il direttivo si esprimerà sulla eventuale convenienza di tale opportunità. 

  • Varie ed eventuali
  • Bigi 

Il direttivo ritiene di omaggiare il gesto di generosità del dr Bigi, che ha donato una parte della preziosa raccolta di libri e di riviste fra cui il Journal of Psychoanalysis. Si ipotizza di organizzare uno spazio a lui dedicato per illustrarci la storia della sua raccolta

Attenderemo ulteriori sviluppi.

  • Rinvio assemblea dei soci

L’assemblea dei soci prevista per lo scorso 14 marzo sarà rinviata a data da destinarsi. Il direttivo resta in attesa di poter visionare il bilancio che non è stato ancora consegnato dal commercialista per le problematiche sanitarie in corso. 

  • Quota associativa

Il direttivo, vista la situazione emergenziale e le significative ripercussioni sul piano economico del paese, e quindi per tutti i soci, approva la decisione di ridurre di circa 1/3 la quota associativa del presente anno solare, all’importo di 200€. La tesoriera Arianna Persiani provvederà a darne comunicazione. 

Si ipotizza che, vista la situazione, la giornata Amhppia per questo anno non si potrà svolgere.

  • Form 

Il direttivo viene informato della realizzazione da parte di Alessandro Bertolini di un Form sui siti Amhppia e CSMH di facile accesso per l’utenza per usufruire di consulenze e sostegno psicologico gratuito per l’emergenza COVID-19, l’iniziativa nasce come sviluppo della proposta della Siefpp ed è ad essa collegata.

  • Terapia a distanza

Il direttivo viene messo a conoscenza della costituzione di un gruppo denominato “Terapie a distanza” che attraverso l’utilizzo di una “Stanza Virtuale” appositamente creata, si sta occupando di svolgere riflessioni e confronti sulla prosecuzione delle terapie con modalità digitale, svolge un’analisi sulla metodologia, sul processo e sui vissuti del terapeuta in questo specifico momento critico. 

Prossimo direttivo 29 aprile ore 20.30 

Termine Verbale ore 22.50

                Il Presidente                                             Il Segretario

Antonia Sciarrino                                      Valentina Loliva