Verbale del Direttivo del 11 Settembre 2019

Presenti:, Simona Cherici, Carmen Moffa, Antonia Sciarrino, Elisabetta Fattirolli, Valentina Loliva Arianna Persiani, Morena Guariento, Sandra Carpi Lapi, Giulia Petrioli, Miriam Monticelli

Alle ore 20.45 prende la parola la Presidente A. Sciarrino presenta l’ordine del giorno introducendo come  primo argomento

  1. Varie ed eventuali
  • Individuazione di data per svolgimento seminario del programma scientifico 2020 a Bologna:

In attesa che la collega Paola Vaccari possa presentare la questione riguardante la sede di Bologna si rinvia l’argomento al prossimo direttivo.

La collega Laura di Falco ha espresso la richiesta di rientrare a far parte dell’Amhppia, verrà comunicato l’accoglimento della richiesta previo versamento delle quote come deliberato nell’assembla del Direttivo dello scorso 20 febbraio u.s.

  • Ripartizione fra CSMH e AMHPPIA delle spese vive della sede:

Viene proposto di suddividere le spese di gestione Amhppia e CSMH in modo più bilanciato e la proposta viene accettata.

  1. Seminari Programma scientifico 2019

Sandra Carpi Lapi provvederà all’invio della Locandina del seminario della Dr.ssa Ruggiero e della locandina per la presentazione del Libro di Michele Cocchi che verrà introdotto dal dr. Giuseppe Girimonti Greco, critico letterario.

  1. Giornata Amhppia

Simona Cherici informa il C. Direttivo del proprio impegno dedicato al fine di sensibilizzare i colleghi sulla partecipazione alla giornata Amhppia con propri contributi. 

La giornata Amhppia si terrà il prossimo 30 novembre, con la presentazione di contributi. 

Simona informa inoltre di aver riscontrato una certa difficoltà nei soci nel cogliere il senso della proposta/tema.

Il tema della giornata Amhppia affronta una riflessione riguardante “l’utilità dell’aggiornamento continuo, in ottica di crescita e partecipazione attiva dei soci” I contributi della giornata dovranno favorire lo scambio sulla funzione dell’Amhppia oggi nella promozione di un aggiornamento continuo in ottica di spirito costruttivo, affinché si accresca il desiderio e la motivazione a partecipare.

Ad oggi è stata registrata la disponibilità di Federica Pibiri. Si attende di ricevere anche dalle sedi di Bologna, Livorno, Empoli altre eventuali disponibilità.

Si propone che la giornata Amhppia sia caratterizzata dalla presentazione di massimo 3 interventi, che abbiano come scopo quello di sollecitare il confronto e la partecipazione di tutti i soci. 

Il C Direttivo struttura la giornata nel seguente modo: Presentazioni delle relazioni-stimolo e dibattito fra i soci, al termine del quale si terrà l’Assemblea dei soci ed infine a seguire verranno svolte le verifiche ECM.

Per la peculiare strutturazione di questa giornata-studio si definisce che il giornalino Amhppia dovrà essere redatto e stampato in epoca successiva alla giornata stessa, inserendo all’interno i contributi della giornata ed eventuali altre  proposte/ articoli  di coloro che ne siano interessati.

Viene confermato che il tema del programma scientifico 2020 riguarderà  “diagnosi e assesment” Relatori: dr.ssa Speranza, dr.ssa Nerina Landi dr.ssa Petrelli e dr.ssa Ruggiero, ma rimane ancora in via di definizione.  

Bibliografia:

la bibliografia per il programma scientifico 2020 sarà:

di Gazzillo  “ I Sabotatori Interni” 

di Lingiardi  “Dare un senso alla diagnosi “

McWilliams “La diagnosi psicoanalitica”, 

Steiner “Rifugi della Mente” , 

Betty Josef “Pazienti difficili da Raggiungere”-.

Data del prossimo Direttivo prevista per il 9 ottobre 2019  ore 20.30

Termine Verbale ore 22.50

   Presidente                                     Segretario

Antonia Sciarrino                       Valentina Loliva