Verbale del Direttivo del 12 Maggio 2021

Verbale C. Direttivo del 12/05/2021 ha inizio alle ore 20.45

Risultano presenti in collegamento Zoom i seguenti soci  S.Cherici, A.Sciarrino, V.Loliva, E Fattirolli, C Italiano, M. C. Zanini,  M. Guariento, C Moffa, F.Pibiri, A. Persiani, G. Petrioli, 

Prende la parola la dr.ssa  A. Sciarrino che introduce l’odg nel seguente ordine

  • Sede

A.Sciarrino informa il direttivo che a seguito del confronto con il proprietario sig. Smorlesi ha potuto prendere atto che la restituzione della caparra avverrà a compensazione delle spese di pertinenza dell’Amhppia, sostenute anticipatamente dal proprietario riguardanti la svuotatura dei pozzi neri ed il versamento della TARI per tutti gli anni di locazione trascorsi. Rispetto a tali richieste è stato consultato anche lo studio Zanotti che ha avvallato la pertinenza delle richieste avanzate.

Giulia Petrioli presenta al CD proposte di preventivi per il trascolo e il deposito degli immobili Amhppia che ammonterebbero intorno ai 950€ per il trasloco e 200/214€ mensili per il deposito. Continuano le ricerche di ulteriori preventivi economicamente più conviente.

  • Programma scientifico 2022

E.Fattirolli informa il CD della disponibilità del dr F. De Masi oltre che dei colleghi dr. M. Moriggia e dr. G. Scotti – co-autori del libro “Quando la scuola fa paura” Ed. Mimesis  – a  svolgere un seminario dedicato alle Fobie scolari. Il dr. De Masi ha espresso la disponibilità a svolgere il seminario in modalità on line.

E.Fattirolli ricorda che faranno parte del Programma Scientifico 2022 anche gli study day organizzati dal CSMH.

Informa inoltre che due dei relatori individuati per gli Study Day 2022 sono R. Emanuel e S. Cregeen, i cui interventi saranno attinenti alla tematica del trauma. 

Volendo rimanere all’interno dell’argomento riguardante il Trauma, si ipotizza di contattari alcuni relatori per il Programma Scientifico 2022 tra i quali Lombardi, Ruggiero, Lemma e Cabrè.

Resta da chiarire la questione sulla modalità di partecipazione ai seminari dato che la Palagini (della Matrix) al momento esclude la possibilità che possano essere ammesse modalità ibride di frequenza (presenza/remoto). Questo porta necessariamente a dover definire il programma scientifico in una unica modalità non essendo contemplata la possibilità di una programmazione ibrida.

  • Giornata Amhppia 27 novembre

Come negli anni passati il CD intende organizzare la Giornata Amphhia dedicata alla presentazione di interventi sul campo da parte dei soci, pertanto il CD propone di verificare la disponibilità delle colleghe L. Dal Borgo e F. De Cesaro per una loro presentazione del lavoro  dal titolo “le terapie con adolescenti durante il lockdown” .

Inoltre vista la proposta di rinviare la presentazione del libro “Us” di M.Cocchi  a data posteriore al 7 giugno, il CD propone di accertare la disponibilità di M.Cocchi affinché anche la presentazione del libro introdotto e presentato da G Berio possa essere svolta in occasione della giornata Amhppia.

  • Organizzazione eventi 2021

Viene ricordato che la partecipazione agli Study Day per l’anno in corso è da intendersi in modalità on line seppure tali eventi si svolgeranno in presenza per gli studenti del CSMH. 

E.Fattirolli ricorda la richiesta dall’Afpp di individuare un collega disponibile a partecipare alla tavola rotonda del seminario del prossimo 18 dicembre 2021 sul tema psicoterapie oggi e cambiamenti di tecnica. Nella giornata saranno presentati dei contributi di relatori dell’ IPG nazionale e dalla Sipp toscana. 

Maria Cristina Zanini come rappresentante Amhppia si propone di partecipare alla tavola rotonda. 

E Fattirolli riferisce al CD che la dr.ssa Petrelli intenderà presentare  una relazione a braccio, e inoltre ha proposto che possa esser presentato il caso di un bambino in una situazione di depressione infantile.  E. Fattirolli ha inviato ai soci un invito per cogliere eventuale disponibilità a presentare una situazione come richiesta. Al momento A. Persiani avrebbe tale disponibilità.

  • Interassociativo

E.Fattirolli ricorda che in occasione del prossimo 2 ottobre 2021 si terrà il seminario inter-associativo dal tema “Traumi collettivi” i relatori che hanno espresso la disponibilità sono al momento M.L. Cabrè, M. Vigna Taglianti e V. De Micco. Restano da accertare le risposte di  Paolo Giordano e Felice Cimatti.

  • Sito 

S. Cherici informa che il lavoro intorno al sito va avanti. Sono stati mantenuti i contatti con A. Bertolini che ha invitato a scegliere una immagine al fine di inserire un banner e a seguire di riprendere contatto con lui. Inoltre resta ancora da decidere cosa mettere nella homepage.

Viene rappresentata la necessità di differenziare e distinguere i contenuti delle aree Area pubblica da quelli dell’area privata; nella prima possono essere pubblicate informazioni semplici, dirette, nella seconda anche contenuti complessi.

Prossimo Consiglio Direttivo il 9  giugno  2021 ore 20.45

Termine Verbale ore 23.00

                Il Presidente                                             Il Segretario

Antonia Sciarrino                                      Valentina Loliva