Verbale del Direttivo del 17 Aprile 2019

Presenti: Miriam Monticelli, Giulia Petrioli, Simona Cherici, , Antonia Sciarrino, Valentina 

Loliva, Morena Guariento, Carmen Moffa  e collegata al cellulare Carla Italiano

Alle ore 20.30 prende la parola la presidente Antonia Sciarrino presentando l’ordine del giorno come primo argomento

Seminario inter-associativo del 5 ottobre: Dal titolo “Sogno e Sognare 120 anni” interverranno  J. André, S. Bolognini e M. Bertini, le relazioni si svolgeranno la mattina, il pomeriggio ci sarà una tavola rotonda. Verrà individuato il nominativo di un collega, rappresentante Ahmpia/Csmh che fornirà un proprio contributo durante dibattito con i relatori. La data prevista per il seminario inter-associativo del 2020 sarà il 3 ottobre .

Sito: A seguito della giornata dedicata alla formazione sulla privacy, si riporta che Nella sarà la titolare del trattamento dati, vi saranno inoltre alcuni incaricati del Direttivo che per le mansioni che svolgono hanno a che fare con dati sensibili ovvero:  Simona Cherici, Valentina Loliva, Arianna Persiani, Carmen Moffa, Giulia Petrioli, Sandra Carpi Lapi. 

Si fa presente che il sito Ahmppia e quello del Centro Studi dovranno essere separati.

Inoltre si fa presente che la normativa prevede che per l’invio di News-letters a terzi, sia necessaria la pubblicazione dell’informativa; il Direttivo non rileva la pertinenza dell’invio di informazioni ai non soci di questioni interne e specifiche.

Simona Cherici riferisce di aver iniziato ad affiancare, in prospettiva di un subentro, Claudia Bertocci. Al momento con la password personale, Simona può provvedere ad inserire  le relazioni presentate nel corso del programma scientifico dai relatori. Inoltre Simona si impegna a fare una sintesi dei seminari di lettura svolti ed altri eventi.  

 

Al fine di consentire a tutti i soci di poter  acquisire un senso di responsabilità e maturare una vera motivazione all’attività Ahmppia, è stato valutato di contattare direttamente anche i nuovi soci consentendo loro di svolgere le presentazioni di casi clinici previste nei seminari. Diviene inoltre l’occasione di ribadire l’importanza di dare spazio al confronto fra colleghi  attraverso l’esperienza clinica.

Vengono proposte le college fra cui: Cherici, Isirdi, Pinzani, Trippi per la presentazione dei casi in occasione delle giornate in cui saranno presenti il dott. Uguzzoni e la dr.ssa Ruggiero.

Si propongono i temi inoltre da affrontare nel prossimo programma scientifico quali quelli riguardanti modelli di intervento psicoanalitico per specifiche patologie, inquadramento teorico, assessment ma anche enfatizzando attraverso un excursus storico sull’origine dell’Ahmppia i principi ispiratori dell’associazione, interpellando alcuni dei colleghi fondatori dell’associazione.  

Giornata Ahmppia: Vengono proposti sia tematiche che abbiano un filo di continuità con gli argomenti trattati nel corso del programma scientifico 2019, così come argomenti che consentano di affrontare iniziative per promuovere e sensibilizzare sul territorio il lavoro concreto svolto con i modelli previsti nella nostra formazione, affinché la giornata possa offrire anche l’opportunità di creare un momento di incontro che favorisca nuove idee e promuova nuovi stimoli, attraverso la discussione di gruppo senza eccedere con le presentazioni al fine di evitare di rendere giornate troppo sature.

Restano questioni di approfondire: 

  1. Si propone di inserire nel programma dei seminari nel 2020 una data per la presentazione del testo di Michele Cocchi “La casa dei bambini” per Fandango Libri 2017
  2. Laura Romani, ed altre colleghe di Bologna propongono l’apertura ai non soci della frequentazione dei seminari.
  3. Resta da completare la questione del sito come sollecitata da Claudia nella mail inviata al Direttivo
  4. Da affrontare inoltre la questione del seminario del prossimo 7 giugno come suggerito da Anna Molli

Prossimo Direttivo: 15 maggio 2019 ore 20.30

Chiusura lavori ore 22.30 

        

     Presidente                              Segretario 

   Antonia Sciarrino                 Valentina Loliva